• Anno Accademico 2018-2019
Il Corso di Laurea triennale in Biotecnologia, attivato nell’ AA 2014/2015, si propone di fornire, oltre ad una solida preparazione scientifica di base, una conoscenza teorico-pratica di tutte le materie che caratterizzano le biotecnologie.
Attraverso le sue applicazioni in campo agro-ambientale e alimentare, biologico-industriale, farmaceutico e veterinario, la biotecnologia, una disciplina in rapida espansione ed evoluzione, si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita, nel rispetto dell’ambiente, nell’ottica generale di uno sviluppo sostenibile.
Il Corso di Laurea in Biotecnologia permette l’accesso a master di primo livello, alle lauree magistrali in Biotecnologie Agrarie, industriali e sanitarie (Farmacia, Medicina,Veterinaria)
• Obiettivi
Comprensione a livello molecolare e cellulare dei sistemi biologici e delle loro applicazioni in campo agro-ambientale e alimentare, biologico-industriale, farmaceutico e veterinario con metodi sperimentali avanzati della biologia cellulare e molecolare, della biochimica e della bioinformatica
Il Corso è articolato in un periodo comune, della durata di tre semestri, in cui vengono fornite le competenze di base molecolari, cellulari e metodologiche fondamentali per gli approfondimenti successivi.
Piano didattico degli insegnamenti comuni e di quelli specifici dei curricula
Nei tre semestri successivi, lo studente potrà scegliere uno dei seguenti curricula per approfondire alcuni aspetti propri professionalizzanti delle biotecnologie:
- Accesso: programmato con test di ingresso AA 2016/2017 giovedì 8 settembre 2016.
- Durata del corso: 3 anni con frequenza obbligatoria;
- Titolo conseguito: laurea di I livello.
Il Corso di Laurea triennale in Biotecnologia, attivato nell’ AA 2014/2015, si propone di fornire, oltre ad una solida preparazione scientifica di base, una conoscenza teorico-pratica di tutte le materie che caratterizzano le biotecnologie.
Attraverso le sue applicazioni in campo agro-ambientale e alimentare, biologico-industriale, farmaceutico e veterinario, la biotecnologia, una disciplina in rapida espansione ed evoluzione, si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita, nel rispetto dell’ambiente, nell’ottica generale di uno sviluppo sostenibile.
Il Corso di Laurea in Biotecnologia permette l’accesso a master di primo livello, alle lauree magistrali in Biotecnologie Agrarie, industriali e sanitarie (Farmacia, Medicina, Veterinaria)
• Obiettivi
Comprensione a livello molecolare e cellulare dei sistemi biologici e delle loro applicazioni in campo agro-ambientale e alimentare, biologico-industriale, farmaceutico e veterinario con metodi sperimentali avanzati della biologia cellulare e molecolare, della biochimica e della bioinformatica
• Piano didattico degli insegnamenti comuni e di quelli specifici dei curricula.
Per maggiori informazioni tutti gli studenti posso rivolgersi ai docenti tutor:
Prof. ssa Antonella Baldi antonella.baldi@unimi.it,
Prof. Paolo Landini paolo.landini@unimi.it,
Prof. Francesco Molinari francesco.molinari@unimi.it,
Prof. Angelo Poletti angelo.poletti@unimi.it,
Prof. ssa Gabriella Tedeschi gabriella.tedeschi@unimi.it,
Prof. ssa Maria Antonietta Vanoni maria.vanoni@unimi.it,
Prof. ssa Marina Camera marina.camera@unimi.it,
Dr. Fabio Forlani fabio.forlani@unimi.it,
Prof. ssa Elena Crotti elena.crotti@unimi.it, Prof. ssa Gabriella Conosonni gabriella.consonni@unimi.it;
Prof. Alessio Scarafoni (per mobilità ERASMUS) alessio.scarafoni@unimi.it .
Il Corso è articolato in un periodo comune, della durata di tre semestri, in cui vengono fornite le competenze di base molecolari, cellulari e metodologiche fondamentali per gli approfondimenti successivi.
Durata del corso: 3 anni con frequenza obbligatoria;
Titolo conseguito: laurea di I livello.
Incontro di benvenuto nel mese di ottobre si tiene un incontro di benvenuto per gli studenti iscritti al primo anno di Biotecnologia.
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito www.universitaly.it